top of page

Mezze maniche con polpettine vegetali e cremoso di anacardi

  • Immagine del redattore: Elisa Spadola
    Elisa Spadola
  • 5 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Ingredienti per 4 persone

300 g di mezze maniche integrali


Cremoso di anacardi:

200 g di anacardi

½ cucchiaino raso di sale (più 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie, facoltativo)

1 cucchiaio di succo di limone

2 dl circa di acqua naturale

2 capsule di probiotici


Polvere di mandorle:

100 g di mandorle pelate

1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie (facoltativo)

1 pizzico di sale


Polpettine vegetali:

250 g di fagioli rossi già cotti o in scatola

1 patata media lessata

1 cipollotto

50 g di noci tritate

Salsa di soia

Olio extravergine di oliva

3 cucchiai di polvere di mandorle

2-3 cucchiai di pangrattato

Pepe


Sugo di piselli:

200 g di piselli (freschi o congelati, in base alla stagione)

5 dl di passata di pomodoro

1 cipollotto

1-2 cucchiaini di zucchero di canna

Sale

Pepe

Olio extravergine di oliva


Procedimento


Per preparare il cremoso di anacardi: ammollare gli anacardi per circa 6-8 ore in acqua fredda. Trascorso questo tempo, scolarli e frullarli con dell’acqua nuova, quanto basta fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere quindi i probiotici, il succo di limone e il sale e mescolare bene il tutto. Mettere il composto così ottenuto in un contenitore di vetro e coprire con un canovaccio, lasciando fermentare per circa 24-48 ore a temperatura ambiente e in un luogo fresco.


Per preparare le polpette vegetali: in una padella antiaderente fare un leggero soffritto con olio, cipollotto tagliato finemente e le noci tritate. Unire i fagioli lessati, lasciare insaporire il tutto per qualche minuto, salare con un goccio di salsa di soia e aggiungere una macinata di pepe. Frullare il tutto, quindi aggiungere un po’ di polvere di mandorle e la patata lessa schiacciata con una forchetta o passata con lo schiacciapatate. Lasciare rassodare il composto 30 minuti in frigorifero. Trascorso il tempo, togliere il composto dal frigorifero, formare delle polpettine con le mani, passarle nel pangrattato e sistemarle in una teglia rivestita di carta forno aggiungendo sopra ad ognuna di esse un goccio di olio extravergine di oliva. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 12-15 minuti.


Per preparare la salsa di piselli: in una pentola soffriggere dolcemente il cipollotto finemente affettato con un filo di olio extravergine di oliva, unire quindi i piselli e lasciare insaporire per un paio di minuti. Aggiungere la passata di pomodoro, lo zucchero di canna, sale, pepe e portare a bollore. A questo punto, abbassare la fiamma al minimo e lasciare cuocere con il coperchio per circa 30 minuti. A fine cottura, aggiungere ancora un filo abbondante di olio extravergine di oliva a crudo.


Cuocere la pasta tenendola piuttosto al dente.


Per comporre il piatto: condire la pasta con abbondante sugo di piselli, unire le polpettine, un paio di cucchiai di polvere di mandorle e sistemare il tutto in una pirofila o in teglie mono porzione. Finire con il cremoso di anacardi, un filo di oli extravergine di oliva e gratinare in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Comentarios


  • LinkedIn
  • Instagram
  • Pinterest

©2021 di La Locanda di Madre Luna. Creato con Wix.com

bottom of page