Curry di verdure e Pane Chapati
- Elisa Spadola
- 7 ago 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Ingredienti per 4 persone
Pane Chapati:
350 g di farina semi-integrale
½ cucchiaino di sale
2 dl di acqua
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Curry di verdure:
1 cucchiaio abbondante di garam masala
Zenzero fresco grattugiato
1 cipollotto
5 carote
2 coste di sedano
3 patate resistenti alla cottura
150 g di piselli surgelati
2 pomodori o 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Qualche cimetta di cavolfiore
Brodo vegetale
2 dl di latte di cocco
Sale
Olio extra vergine di oliva (o burro chiarificato o ghee nella versione vegetariana)
Coriandolo o prezzemolo fresco
Procedimento
Per preparare il pane chapati: in una planetaria o in una ciotola unire farina, sale, olio extravergine di oliva e cominciare a impastare versando acqua tiepida, poco a poco, fino a ottenere un panetto liscio, morbido e che si stacchi dalle mani. Lasciar riposare almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, ricavare delle palline grandi come una piccola mela e, sul piano da lavoro infarinato, spianarle con il mattarello piuttosto sottilmente, cercando di dare una forma più rotonda possibile. Eliminare l’eccesso di farina da ogni chapati e cuocerli in una padella antiaderente ben calda, uno per volta, rigirandoli più volte ogni 40 secondi circa e fino a quando si formano le tipiche macchioline brune in superficie. Per farli gonfiare, premerne i bordi tutt’intorno con della carta da cucina. Tra la cottura di un chapati e un altro, pulire la padella con abbondante carta da cucina bagnata per togliere l’eccesso di farina. A fine cottura pennellare ogni chapati con poco olio extravergine di oliva. Man mano che verranno cotti i chapati, tenerli al caldo in una teglia coperti con un panno di cotone non profumato.
Per preparare il curry di verdure: tagliare le verdure in pezzetti medio piccoli. Scaldare una pentola capiente a fondo spesso con abbondante olio extravergine di oliva e soffriggervi il cipollotto tagliato finemente con le spezie per qualche secondo. Aggiungere ora le carote, il sedano, le patate, i piselli e i pomodori, lasciare insaporire per un paio di minuti e aggiungere sufficiente brodo vegetale per coprire le verdure portando a cottura per 20 minuti. A questo punto, aggiungere le cimette di cavolfiore, il latte di cocco e cuocere a fuoco lento con il coperchio per circa 40 minuti, o comunque finché il liquido sarà rappreso e le verdure saranno ben cotte. Controllare la cottura di tanto in tanto e, fosse necessario, aggiungere altro brodo vegetale.
A fine cottura aggiungere olio extravergine di oliva a crudo e coriandolo fresco tritato.
Servire il curry di verdure con il pane chapati ancora caldo.
Comments