Biancomangiare
- Elisa Spadola
- 5 ott 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Un dolce tipico della tradizione a cui sono molto affezionata.. in quanto mia madre me lo preparava spesso quando ero bambina, e quindi mi porta lontano nel mondo dei ricordi.. quelli belli..
Un dolce bianco, candido, dalla consistenza così morbida da sciogliersi in bocca ad ogni boccone. L'ho mangiato a colazione, a merenda, a cena.. ogni momento può essere buono per il Biancomangiare.
Molte sono le varianti in Sicilia.. questa è la mia versione, con un latte di mandorle, che possiamo autoprodurre in casa in tutta tranquillità.

Ingredienti per 6 persone
Latte di mandorla:
400 g di mandorle pelate
1 l di acqua
200 g di zucchero o 150 g di sciroppo d'agave
La scorza di 1 limone biologico
Biancomangiare:
Latte di mandorla
120 g di amido di mais
2,5 dl di panna liquida vegetale per dolci
Decorazione:
Pistacchi
Mandorle caramellate
Fiori eduli colorati
Procedimento
Per preparare il latte di mandorle: all’interno di un mixer tritare molto finemente le mandorle, unire lo zucchero o l'agave, aggiungere l’acqua, e frullare finemente il tutto, quindi trasferire il liquido in una ciotola.
Lavare e pelare il limone con l’aiuto di un pelapatate, avendo cura di tralasciare la parte bianca e amara della buccia. Unire le bucce al composto, mescolare, coprire con della pellicola trasparente e lasciare in infusione per circa 8 ore (se lo si lascia in infusione per più tempo, tenere la ciotola in frigorifero).
Trascorso il tempo, eliminare le bucce e filtrare il liquido con un colino a maglie molto fitte avendo cura di strizzare bene la polpa. Il liquido così ottenuto è il latte di mandorle.
Per preparare il biancomangiare: in una pentola dal fondo spesso, unire il latte di mandorla e l’amido di mais, e con una frusta, stemperare per bene in modo che non si formino grumi.
Aggiungere la panna, mettere sul fuoco a fiamma media, mescolando sempre con una frusta, fino a portarlo bollore. Una volta raggiunta l’ebollizione, abbassare la fiamma al minimo e mescolare facendo cuocere ancora 2 minuti circa.
Versare quindi il composto in 6 stampini a scelta, e lasciare intiepidire. Una volta intiepidito, trasferire gli stampini in frigorifero per circa 6,8 ore.
Sformare il biancomangiare, e decorare con scaglie di pistacchi, mandorle caramellate e fiori eduli.
Comments